top of page
  • Immagine del redattore: Giada
    Giada
  • 25 mar 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 5 mag 2020

Porro e pancetta sono i protagonisti indiscussi di questo gustoso piatto!


Ricetta per 4 persone


INGREDIENTI


  • 400 gr. di mezze penne

  • 2 porri

  • 1 bustina d zafferano

  • 1 bicchiere di brodo

  • 2/3 cucchiai di panna

  • 4 fettine sottili di guanciale

  • Olio, sale e pepe q.b.


PREPARAZIO


  1. Eliminate le due estremitá dei porri, e i due strati esterni

  2. Tagliate i porri a rondelle e lavateli

  3. In una casseruola scaldate l'olio e adagiate i porri

  4. Aggiungete il brodo e lasciate cuocere per 15 minuti

  5. Lasciate per 10 minuti lo zafferano in infusione in una tazzina da caffè piena d'acqua, e poi aggiungetelo ai porri

  6. Quando i porri saranno cotti aggiungete la panna e continuate la cottura a fuoco lento per altri 2 minuti

  7. Mettete a cuocere la pasta

  8. Tagliate il guanciale a listarelle e fatelo saltare su una pentola antiaderente finché non diventa croccante

  9. Una volta cotta la pasta scolatela e saltatela nel sugo di porri insieme ad un paio di cucchiai di acqua di cottura

  10. Impiattate e cospargete la pasta con il guanciale croccante


ALTERNATIVA VEGETARIANA

Al posto della pancetta potete aggiungere del pangrattato ai porcini: in un mixer frullate il pangrattato (o pane secco) con una manciata di porcini secchi. In una padella antiaderente scaldate 4 cucchiai d'olio insieme a uno spicchio d'agli e fate tostare il pangrattato. Distribuitelo sulla pasta.


ALTERNATIVA LIGHT

Al posto della panna potete utilizzare mezzo bicchiere di latt

  • Immagine del redattore: Giada
    Giada
  • 25 mar 2020
  • Tempo di lettura: 1 min
Una piatto tipicamente primaverile ubriacato con dell'ottimo Sagrantino di Montefalco


Ricetta per 4 persone


INGREDIENTI


  • 12 fettine di carne di vitello sceltissima

  • 1 mazzetto di asparagi selvatici

  • 4/5 ciliegine di scamorza affumicata

  • 6 fette di prosciutto crudo

  • Sale, pepe, vino Sagrantino di Montefalco q.b.


PREPARAZIONE


  1. Pulite gli asparagi e tagliate le punte

  2. Appiattite le fettine di vitello con un batticarne

  3. Salate e pepate q.b.

  4. Adagiate su ogni fettina di carne mezza fetta di prosciutto e mezza ciliegina di scamorza, ulteriormente tagliata a metá

  5. Posizionate le punte di asparagi sopra la scamorza

  6. Arrotolate il tutto e se preferite potete infilzare gli involtini con degli stecchini

  7. Mettete sul fuoco vivace una padella antiaderente e fateci soffriggere dell'aglio

  8. Disponete gli involtini sulla padella e fateli rosolare su entrambi i lati

  9. Irrorate con due bicchieri di vino

  10. Aggiustate di sale e pepe

  11. Abbassate la fiamma e cuocete per 15/20 minuti

  12. Se il liquido dovesse asciugarsi troppo aggiungete altro vino

  13. Servite caldi


ALTERNATIVA GUSTOSA Se preferite é possibile usare anche del vino bianco che mantiene più vivaci i colori dell'involtino

  • Immagine del redattore: Giada
    Giada
  • 24 mar 2020
  • Tempo di lettura: 1 min
L'inconfondibile sapore del porro, si miscela con la curcuma per creare delle polpettine di pollo gustosissime!


Ricetta per 4 persone


INGREDIENTI


  • 300 gr. di petto di pollo macinato

  • 1 porro

  • 20 gr. di scamorza

  • 1 uovo

  • 1 cucchiaino di curcuma

  • 3 tazze di brodo vegetale

  • Sale, pepe, pan grattato, vino bianco q.b.


PREPARAZIONE


  1. Pulite e tagliate a rondelle il porro

  2. In una ciotola mettete 1/4 del porro tagliato, il pollo, l'uovo e amalgamate

  3. Unite all'impasto la provola a pezzetti, il sale, il pepe e il pan grattato q.b. a rendere il tutto ben amalgamato

  4. Nel frattempo fate soffriggere il resto dei porri e sfumateli con il vino bianco per 5 minuti circa

  5. Aggiungete un cucchiaino di curcuma e una tazza di brodo

  6. Preparate le polpettine e passatele nel pan grattato

  7. Fate scaldare l'olio in una larga padella e soffriggete le polpettine girandole su tutti i lati

  8. Quando sono ben dorate aggiungete il brodo rimasto e fate cuocere per 10 minuti

  9. Unite i porri alle polpettine e lasciate cuocere per altri 2 minuti

  10. Servite caldo


ALTERNATIVA GUSTOSA

Se siete amanti del riso, potete servire la pietanza aggiungendo al piatto del riso basmati all' indiana

- GIADA (ha) POCO TEMPO - Ricette Gustose e Veloci

bottom of page